16 luglio Madonna del Carmine

Il 26 maggio 2025 abbiamo partecipato alla Preghiera mondiale per la Vita nascente organizzata ogni mese dall’Associazione Papa Giovanni XXIII. Di seguito la registrazione e la nostra testimonianza scritta Testimonianza delle Sorelle del Carmelo Santa Maria della Vita Il Monastero carmelitano Santa Maria della Vita ha aperto le sue porte alle prime Sorelle il 26…
Il mese di luglio presenta diverse memorie e feste carmelitane. Qualche indicazione delle varie ricorrenze. – 4: beata Maria Crocifissa Curcio, mem. fac. – 9: beata Giovanna Scopelli, monaca, mem. fac. – 12: santi Luigi e Zelia Martin, mem. fac. -genitori di santa Teresa di Gesù Bambino- – 13: santa Teresa di Gesù delle Ande,…
Non solo Giubileo, ma un Itinerario tutto CARMELITANO
XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO Lc 10,1-12.17-20 Il brano, che nel vangelo di Luca rappresenta la riflessione più sviluppata sul mandato missionario, riporta le prime battute della sezione del grande viaggio di Gesù verso Gerusalemme, detto “grande inserto lucano” (9,51-19,27/28), dove nella sua narrazione kerigmatica l’autore del terzo vangelo adatta la salita alla città-santa presentata…
“Lectio divina” significa “lettura divina” e descrive il modo di leggere la Sacra Scrittura: allontanarsi gradualmente dai propri schemi e aprirsi a ciò che Dio vuole dirci. Nel XII secolo un monaco Certosino, chiamato Guigo, descrisse le tappe più importanti di questa “lettura divina”. La pratica individuale o in gruppo della lectio divina può assumere…