Lectio divina carmelitana
 |  |  |  |  |  | 

Lectio divina carmelitana

“Lectio divina” significa “lettura divina” e descrive il modo di leggere la Sacra Scrittura: allontanarsi gradualmente dai propri schemi e aprirsi a ciò che Dio vuole dirci. Nel XII secolo un monaco Certosino, chiamato Guigo, descrisse le tappe più importanti di questa “lettura divina”. La pratica individuale o in gruppo della lectio divina può assumere…

Presentazione del  Vangelo della Domenica
 |  | 

Presentazione del Vangelo della Domenica

 XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO          Lc 10, 25-37                  Il passo presenta una formidabile lezione sulla necessità di soccorrere chiunque si trovi nel bisogno e fa capire che spesso uno qualificato negativamente può essere migliore; è possibile ricordare le ripetute raccomandazioni profetiche di come il Signore desideri la misericordia piuttosto che i sacrifici o l’affermazione molto…