Eugenio Borgna e la “Digitale purpurea” del Pascoli
 |  |  | 

Eugenio Borgna e la “Digitale purpurea” del Pascoli

Eugenio Borgna, nel suo libro “In ascolto del silenzio” scrive: “Vorrei ora ricordare una delle più belle poesie di Giovanni Pascoli, che nella seconda parte della Digitale purpurea rievoca le immagini di un monastero femminile, nel quale intravedere il silenzio…” Quel Monastero è proprio a Sogliano al Rubicone! Era il Monastero agostiniano dove sono state…

Presentazione del  Vangelo della Domenica
 | 

Presentazione del Vangelo della Domenica

III DOMENICA DI PASQUA Gv 21,1-19            Il capitolo 21 di Gv, da cui è tratto il brano evangelico, si presenta come aggiunto,  perché 20,30-31, che precisa di aver operato una scelta nella presentazione dei “segni” compiuti da Gesù e di voler suscitare la fede, suona quale conclusione di tutto il libro, mentre 21,24-25 segna un’ulteriore…

Corsi di Iconografia
 |  | 

Corsi di Iconografia

Dal 2001, organizziamo corsi di iconografia nella nostra foresteria. I corsi sono tenuti dal Maestro Giancarlo Pellegrini e si rivolgono a principianti e avanzati. Il ritmo della giornata lavorativa è scandito dai principali momenti di preghiera della Comunità monastica. All’interno dell’ora di preghiera di Terza, è inserita una breve meditazione sul tema del corso, per…

Icone della Chiesa di Santa Maria della Vita
 |  | 

Icone della Chiesa di Santa Maria della Vita

Le icone della Chiesa del nostro Monastero sono realizzate da diversi artisti sotto la guida del Maestro Giancarlo Pellegrini. La prima icona dipinta è la Trinità, ispirata a quella di Rublev e delle stesse dimensioni dell’originale. Successivamente, abbiamo l’Annunciazione di Justug. Di particolare importanza sono l’icona di Santa Maria della Vita e il Crocifisso glorioso,…